MA QUALI SONO I NOMI DEI POTERI FORTI? 

QUALCHE ESEMPIO


La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen è moglie di Heiko von der Leyen che, oltre ad essere di famiglia nobile tedesca, è anche il direttore medico di una biotech, la Orgenesis specializzata in terapie geniche e cellulari (1). E già qui, qualche tenue sospetto viene sul fatto che i Nostri Governanti di Bruxelles abbiano acquistato solo vaccini-terapie geniche. Ma c’è dell’altro! Dalla loro pipeline (in breve, dallo stato di avanzamento dei lavori (2)) si sa che stanno sviluppando anche un vaccino anticovid. E qui la cosa si fa più interessante, pare, io però non confermo, sembra che poi abbiano anche collaborato alla realizzazione dei vaccini terapie geniche già sul mercato. La cosa ancor più interessante è invece che Vincent Vandamme, vicepresidente della Orgenesis, ha lavorato per molto tempo alla Pfizer (la conferma ce la dà lui stesso sul suo profilo linkedin (3)). Ma non è tutto, “il difensore civico dell'Unione europea, Emily O'Reilly, chiede di fare chiarezza sullo scambio di messaggi tra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e l'amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla” (4). Considerati tutti i vaccini che l’Europa ha comprato da Pfizer, magari quelle conversazioni interesserebbero anche a noi. 
    A ben considerare però questi personaggi sono poco più che figuranti. Se andate su Yahoo finanza a vedere chi sono gli investitori istituzionali di Pfizer e Moderna, così come di tutte le più importanti società quotate, troverete i soliti nomi: Blackrock, Vanguard, State Street, Wellington ecc. Insomma, i soliti cinque fondi d'investimento e le due, tre banche d'affari più potenti al mondo. Dietro o, meglio, dentro a questi "contenitori speculativi" ci sono gli interessi dei più potenti del pianeta. Tutta questa gente hanno accumulato una ricchezza enorme nel corso degli ultimi 30 anni. Il problema è che si tratta di ricchezza speculativa e non "materica" (cioè che produce ricchezza materiale) come dicono gli economisti. Il pericolo presente e futuro sarà che l'enorme bolla speculativa che si è creata nel corso degli ultimi decenni scoppi portando in fallimento tutto il mondo occidentale. La pandemia ha un po' rallentato il "gonfiarsi" di questa bolla, ma non lo ha fermato. La prossima soluzione potrebbe essere una guerra che dia la stura alla crisi finanziaria del mondo occidentale. Ma dovrebbe essere una guerra con "attori" importanti, tale da poter giustificare un aumento enorme dei prezzi e delle tasse. Un'inflazione che sia in grado di drenare soldi "veri" dalle tasche dei contribuenti di mezzo mondo verso le casse delle rendite speculative di quei pochi soggetti "finanziari" che pilotano la politica occidentale. La situazione tesa in Ucraina (5) potrebbe fornire il casus belli in grado di far partire la guerra e la crisi o, in alternativa, un pericolo della guerra così reale da innescare la crisi. Se così fosse sarebbe questione di pochi mesi, febbraio marzo del prossimo anno, perchè con l'arrivo della primavera in tutti i paesi "occidentali" dell'emisfero boreale, sparirà o diminuirà il covid e riaprendo tutto, ripartirà l'economia, col rischio che la bolla scoppi tra le mani di lor signori. Quindi è questione di poco. 
    Nella foto sottostante la recente premiazione di Ursula al presidente della Pfizer Bourla all’Atlantic Council (una Leopolda l’Oltreoceano). Allora, perché invece di puntare su vaccini classici a virus attenuato seguendo il principio medico-sanitario di massima precauzione, l’Europa ha scelto per noi di comprare e farci inoculare terapie geniche sperimentali prodotte con una tecnologia mai messo in commercio prima? Con chi lavora il marito della Presidente della Commissione Europea? Chi sono gli investitori istituzionali di queste farmaceutiche?

Note:




Commenti

Post popolari in questo blog

I vaccinati sono contagiosi come i non vaccinati?